Quando un modulo è lungo e complesso, suddividerlo in più pagine può rendere più semplice la sua compilazione.
Per realizzare questo obiettivo, dobbiamo suddividere il modulo in Sezioni.
Vediamo come inserire delle sezioni, aggiungere delle domande alle sezioni, e verifichiamo in anteprima il risultato.
Rendiamo ancora più semplice la compilazione aggiungendo un indicatore di stato: che segnalerà al compilatore del modulo a quale pagina si trova, e quante ne mancano ancora da compilare .
Partiamo sempre dall'indirizzo: https://forms.microsoft.com/
Per ogni modulo è possibile personalizzare una serie di impostazioni. Qui vediamo la sezione:
Chi può compilare il modulo.
Vediamo come consentire la compilazione del modulo a chiunque ne conosca l'indirizzo (senza bisogno di essere in possesso di un account Microsoft); oppure, solo a utenti dell'organizzazione interna (che quindi devono fare accesso al loro account Microsoft interno all'organizzazione); o, infine, solo a specifici utenti dell'organizzazione interna.
Ecco una panoramica generale dei principali campi da utilizzare nei moduli.
Qui parliamo del campo "Punteggio promotori netto".
Questo campo consente di utilizzare una metrica di valutazione di tipo "NPS" (Net Promoter Score).
Maggiori informazioni le possiamo trovare qui:
Ecco una panoramica generale dei principali campi da utilizzare nei moduli.
Qui parliamo del campo "File".
Il campo "File" consente il caricamento di uno o più file.
Qui vediamo come definire il numero di file caricabili, e i tipi di file ammessi.
Possiamo anche trasformare la domanda da facoltativa a obbligatoria; usare o meno un sottotitolo.
Ecco una panoramica generale dei principali campi da utilizzare nei moduli.
Qui parliamo del campo "Classificazione".
Il campo "Classificazione" consente di mettere in sequenza, ad esempio in ordine di preferenza, le risposte ad una domanda.
Vediamo anche le poche opzioni disponibili.
Partiamo sempre dall'indirizzo: https://forms.microsoft.com/
Ecco una panoramica generale dei principali campi da utilizzare nei moduli.
Qui parliamo del campo "Data".
Il campo "Data" è il più semplice, e consente di scegliere una semplice data.
Non vi sono molte opzioni da gestire (solo obbligatorietà o meno, e uso o meno del sottotitolo).
Al momento non esiste, in MS Forms, uno strumento per richiedere insieme data e ora. Al momento questo strumento consente di richiedere solamente una data.
Ecco una panoramica generale dei principali campi da utilizzare nei moduli.
Qui parliamo del campo "Valutazione".
Il campo "Valutazione" consente di scegliere una valutazione in una scala minimima-massima. Vediamo come modificare la scala (ad es. da 1-5 a 1-10), come usare simboli "stella" oppure dei semplici numeri, e come agginugere un'etichetta ai valori minimi o massimi della scala, per meglio descrivere il significato della valutazione
Vediamo anche come trasformare la domanda da facoltativa a obbligatoria.
Ecco una panoramica generale dei principali campi da utilizzare nei moduli.
Qui parliamo del campo "Testo".
Il campo "Testo" consente una risposta libera.
Vediamo come imporre delle restrizioni alle risposte.
Vediamo anche come trasformare la domanda da facoltativa a obbligatoria; modificare le opzioni della domanda.
Partiamo sempre dall'indirizzo: https://forms.microsoft.com/
Copyright 2018/2022· UniUd - FB